Sei nuovi casi di contagio, tre i ricoverati
11/01/21 3130 PonteWeb • tag: contagicovid
Nella settimana appena terminata sono stati 6 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 (sequenza settimanale a ritroso: 6, 15, 17, 8, 13, 10, 27, 29, 22, 17, 16) (da inizio pandemia i casi di contagio accertati sono 294 (al 09/01)).
Questa la situazione dei concittadini in isolamento (quarantena) e ricoverati al 10/01:
- 3 in isolamento per rientro dall’estero in attesa di essere sottoposti a tampone
- 23 in isolamento per tampone positivo
- 5 con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi
- 3 ricoverati.
FONTE
Quindici nuovi casi di contagio, cinque i ricoverati
04/01/21 3121 PonteWeb • tag: contagicovid
Nella settimana appena terminata sono stati 15 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 (sequenza settimanale a ritroso: 15, 17, 8, 13, 10, 27, 29, 22, 17, 16) (da inizio pandemia i casi di contagio accertati sono 288 (al 02/01)).
Questa la situazione dei concittadini in isolamento (quarantena) e ricoverati al 03/01:
- 5 in isolamento per rientro dall’estero in attesa di essere sottoposti a tampone
- 25 in isolamento per tampone positivo
- 15 con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi
- 5 ricoverati.
FONTE
Rimaniamo concentrati e seguiamo queste regole:
✔ rispettare il distanziamento sociale,
✔ indossare correttamente la mascherina,
✔ igienizzarsi spesso le mani,
✔ non toccarsi bocca e occhi,
✔ rispettare le disposizioni delle autorità,
✔ allontanarsi dalle zone affollate se si ha la percezione di essere a rischio o di mettere a rischio altre persone,
ricordandoci che il virus cammina con le nostre gambe, e si propaga solo se i nostri comportamenti glielo permettono.
Diciassette nuovi casi di contagio !
28/12/20 3111 PonteWeb • tag: contagicovid
Nella settimana appena terminata sono stati 17 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 (sequenza settimanale a ritroso: 17, 8, 13, 10, 27, 29, 22, 17, 16) (da inizio pandemia i casi di contagio accertati sono 273 (al 26/12)).
Questa la situazione dei concittadini in isolamento (quarantena) e ricoverati al 27/12:
- 2 in isolamento per rientro dall’estero in attesa di essere sottoposti a tampone
- 18 in isolamento per tampone positivo
- 14 con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi
- 1 ricoverato.
FONTE
Rimaniamo concentrati e seguiamo queste regole:
✔ rispettare il distanziamento sociale,
✔ indossare correttamente la mascherina,
✔ igienizzarsi spesso le mani,
✔ non toccarsi bocca e occhi,
✔ rispettare le disposizioni delle autorità,
✔ allontanarsi dalle zone affollate se si ha la percezione di essere a rischio o di mettere a rischio altre persone,
ricordandoci che il virus cammina con le nostre gambe, e si propaga solo se i nostri comportamenti glielo permettono.
Otto nuovi casi di contagio
21/12/20 3105 PonteWeb • tag: contagicovid
Nella settimana appena terminata sono stati 8 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 (sequenza settimanale a ritroso: 8, 13, 10, 27, 29, 22, 17, 16) (da inizio pandemia i casi di contagio accertati sono 256 (al 19/12)).
Questa la situazione dei concittadini in isolamento (quarantena) e ricoverati:
- 3 in isolamento per rientro dall’estero in attesa di essere sottoposti a tampone
- 17 in isolamento per tampone positivo
- 18 con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi
- 4 ricoverati.
FONTE
Occorre rimanere concentrati e seguire queste regole:
✔ rispettare il distanziamento sociale,
✔ indossare correttamente la mascherina,
✔ igienizzarsi spesso le mani,
✔ non toccarsi bocca e occhi,
✔ rispettare le disposizioni delle autorità,
✔ allontanarsi dalle zone affollate se si ha la percezione di essere a rischio o di mettere a rischio altre persone,
ricordandoci che il virus cammina con le nostre gambe, e si propaga solo se i nostri comportamenti glielo permettono.
A Pontedell’Olio la pandemia ha colpito duro
16/12/20 3097 PonteWeb • tag: contagicovid
AUSL ha reso nota oggi la tabella dei casi di contagio nei singoli comuni FONTE_PDF .
Sono 250 (53,1 ogni 1.000 residenti) i casi di contagio rilevati nel nostro territorio da inizio pandemia.
Osservando la tabella allegata si percepisce quale sia stato il tributo di sofferenza che il nostro territorio ha pagato rispetto agli altri territori.
Ciò premesso, in questo periodo, per migliorare la situazione, è opportuno che i cittadini responsabili, con determinazione, mettano in atto comportamenti virtuosi:
✔ rispettare il distanziamento sociale,
✔ indossare correttamente la mascherina,
✔ igienizzarsi spesso le mani,
✔ non toccarsi bocca e occhi,
✔ rispettare le disposizioni delle autorità,
✔ allontanarsi dalle zone affollate se si ha la percezione di essere a rischio o di mettere a rischio altre persone.
Il virus cammina con le nostre gambe, e si propaga solo se i nostri comportamenti glielo permettono.
Tredici nuovi casi di contagio
14/12/20 3092 PonteWeb • tag: contagicovid
Nella settimana appena terminata sono stati 13 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 accertati (una settimana fa erano stati 10, e nelle precedenti 27, 29, 22, 17, 16) (da inizio pandemia i casi di contagio accertati sono stati 248) FONTE_PDF .
Restiamo concentrati, manteniamo alta l’attenzione al miglioramento dei nostri comportamenti: distanziamento sociale, mascherina, igiene, aerare i locali, non uscire se non è indispensabile e non frequentare luoghi affollati, rispetto scrupoloso delle disposizioni delle autorità. .
Quanti sono i pontolliesi deceduti causa COVID ?
07/12/20 3083 PonteWeb • tag: contagicovid
Non lo sappiamo, è un dato locale che le autorità non ci hanno comunicato.
Tentiamo quindi di farci un’idea confrontando la media dei deceduti negli ultimi 5 anni con i deceduti nel 2020 (periodo 1 gennaio-31 agosto FONTE ).
Nel quinquennio 2015-2019 si rileva una media di 50 deceduti/anno, nel 2020 abbiamo avuto 70 deceduti (+40%, corretto a 42% considerando che nel quinquennio i residenti erano superiori ai residenti del 2020).
Il tributo di vite che la nostra comunità ha pagato alla COVID potrebbe quindi essere di circa venti concittadini ?
Molto più difficile sarà stimare il tributo di sofferenza che accompagnerà coloro che, colpiti in modo grave, hanno però superato la malattia.
Queste considerazioni, opinabili, suggeriscono, specialmente a chi le condivide, di porre la massima attenzione ai comportamenti: distanziamento sociale, mascherina, igiene, aerare i locali, non uscire se non è indispensabile e non frequentare luoghi affollati, rispetto scrupoloso delle disposizioni delle autorità.
A Ponte il contagio sta rallentando
07/12/20 3082 PonteWeb • tag: contagicovid
Nella settimana appena terminata sono stati 10 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 accertati (una settimana fa erano stati 27, e nelle precedenti 29, 22, 17, 16): il contagio sta decisamente rallentando.
Nella tabella allegata è rappresentata l’evoluzione dei dati giornalieri dei concittadini in isolamento fiduciario (quarantene) e dei concittadini ricoverati: anche qui segnali di inversione della tendenza.
Grazie ai dati pubblicati dal Comune FONTE ognuno può farsi un’idea, non mediata, di come stia evolvendo la pandemia nel nostro territorio.
Manteniamo comunque alta, e cerchiamo di alzarla ulteriormente, l’attenzione al miglioramento dei nostri comportamenti: distanziamento sociale, mascherina, igiene, non uscire se non è indispensabile e non frequentare luoghi affollati, rispetto scrupoloso delle disposizioni delle autorità.
Nelle ultime quattro settimane: 95 positivi
30/11/20 3075 PonteWeb • tag: contagicovid
Nella settimana appena terminata sono stati 27 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 accertati (una settimana fa erano stati 29, e nelle precedenti 22, 17, 16): il contagio sta rallentando, è un buon segnale.
Manteniamo comunque alta, e cerchiamo di alzarla ulteriormente, l’attenzione al miglioramento dei nostri comportamenti: distanziamento sociale, mascherina, igiene, non uscire se non è indispensabile e non frequentare luoghi affollati, rispetto scrupoloso delle disposizioni delle autorità.
Con una iniziativa unica in tutta la provincia, sul sito istituzionale del nostro Comune vengono pubblicati i dati giornalieri dei concittadini in isolamento fiduciario (quarantene) e dei concittadini ricoverati FONTE .
Alla luce dei dati pubblicati, ognuno può farsi un’idea, non mediata, di come stia evolvendo la pandemia nel nostro territorio.
COVID informazione e consapevolezza
29/11/20 3072 PonteWeb • tag: covid contagicovid
“I nostri concittadini in isolamento fiduciario sono 187. Di questi:
- 41 sono in quarantena non definiti, cittadini, in isolamento, di rientro dall’estero non ancora sottoposti a tampone;
- 73 sono in quarantena negativi, cittadini con tampone negativo, in isolamento perché contatti stretti di positivi.
- 73 sono in quarantena positivi, cittadini con tampone positivo in isolamento;
- 6 sono ricoverati.”
Oltre al numero dei casi di contagio, queste sono le ulteriori informazioni che il Sindaco di Podenzano condivide con i propri concittadini FONTE
Il virus cammina con le nostre gambe: distanziamento sociale, mascherina, igiene, non uscire se non è indispensabile e non frequentare luoghi affollati, rispetto scrupoloso delle disposizioni delle autorità.
Nelle ultime quattro settimane: ottantaquattro nuovi casi di positività
22/11/20 3059 PonteWeb • tag: contagicovid amicocomunetrasparente
Nella settimana appena terminata sono stati 29 i nuovi casi di positività accertati (erano stati 22 nella settimana precedente, 17 tre settimane fa, 16 quattro settimane fa: 84 casi di contagio in circa un mese).
Manteniamo alta, e cerchiamo di alzarla ulteriormente, l’attenzione al miglioramento dei nostri comportamenti: distanziamento sociale, mascherina, igiene, non frequentare luoghi affollati, rispetto scrupoloso delle disposizioni delle autorità.
Riproponiamo, in riferimento a Ponte dell’Olio e al periodo considerato (l’ultima settimana) le seguenti domande:
- in quali ambiti sono avvenuti i nuovi casi di positività?
- quanti tamponi sono stati effettuati nel periodo considerato?
- quale è la percentuale dei nuovi casi di positività sul numero di nuovi tamponi effettuati nel periodo?
- quanti dei nuovi casi di positività sono asintomatici?
- quanti sono i casi attivi, cioè il numero di malati effettivi?
- quanti di questi casi attivi sono ricoverati e quanti sono in isolamento (casi documentati di persone infette che vengono separate dal resto della comunità per la durata del periodo di contagiosità, in ambiente econdizioni tali da prevenire la trasmissione dell’infezione)?
- quanti sono i pontolliesi attualmente in quarantena (restrizione dei movimenti di persone sane per la durata del periodo di incubazione, ma che potrebbero essere state esposte al virus, con l’obiettivo di monitorare l’eventuale comparsa di sintomi e identificare tempestivamente nuovi casi)?
- quanti sono stati i guariti nel periodo (e quanti da inizio pandemia)?
- quanti sono stati i decessi nel periodo (e quanti da inizio pandemia)?
Ultima settimana: ventidue casi di contagio a Ponte dell'Olio
15/11/20 3045 PonteWeb • tag: contagicovid
Nella settimana appena terminata sono stati 22 i nuovi casi di contagio accertati (erano stati 17 nella settimana precedente, 16 tre settimane fa e 10 quattro settimane fa: 65 casi di contagio in circa un mese).
Manteniamo alta, e cerchiamo di alzarla ulteriormente, l’attenzione al miglioramento dei nostri comportamenti: distanziamento sociale, mascherina, igiene, non frequentare luoghi affollati, rispetto scrupoloso delle disposizioni delle autorità.
«Il virus circola velocemente nel nostro territorio»
12/11/20 3038 PonteWeb • tag: contagicovid covid
Il Sindaco di Vigolzone ha rilasciato ad una testata online alcune dichiarazioni in cui evidenzia la dimensione preoccupante dell’aumento dei casi di contagio nel proprio territorio.
Nell’articolo FONTE , oltre a invitare i vigolzonesi a «mantenere il più possibile i distanziamenti sociali e usare sempre la mascherina», ci informa che a Vigolzone (4.207 residenti), tra il 7/9 ed il 9/11, i casi di contagio sono aumentati di 65 unità.
A Ponte dell’Olio (4.707 residenti), nello stesso periodo, i casi di contagio sono aumentati di 60 unità.
Proteggiamo il nostro territorio, miglioriamo i nostri comportamenti: distanziamento sociale, mascherina, non toccarsi bocca e occhi, lavarsi spesso le mani, non frequentare luoghi affollati, rispetto scrupoloso delle disposizioni delle autorità.
Così facendo proteggeremo anche l’economia locale.
Allarmismo NO, consapevolezza SI.
Situazione COVID a domenica 08/11/2020
11/11/20 3033 PonteWeb • tag: contagicovid
Alziamo l’attenzione, miglioriamo i nostri comportamenti: distanziamento sociale, mascherina, igiene, non frequentare luoghi affollati, rispetto scrupoloso delle disposizioni delle autorità.
Allarmismo NO - Consapevolezza SI
09/11/20 3031 PonteWeb • tag: contagicovid
In questo momento storico in cui le scelte istituzionali portano con sé profonde conseguenze sulla vita delle persone, la comunicazione trasparente è estremamante importante.
Questo è il motivo per cui è opportuno che vengano resi disponibili ai cittadini, in formato aperto, interoperabile e disaggregato, i dati che entrano nella disponibilità dell’autorità sanitaria locale.
Ci è stato confermato ieri sera dal Sindaco stesso, che egli viene informato relativamente al numero di residenti sottoposti a misure di quarantena o isolamento domiciliare FONTE . E’ un’informazione utile e importante che ci auguriamo egli vorrà rendere pubblica.
Apprendiamo anche, dal comunicato citato, che il Sindaco, pur essendo l’Autorità sanitaria locale, non viene informato sul numero di tamponi effettuati (positivi+negativi) per cui non possiede importanti elementi per svolgere la sua funzione che prevede interventi locali di carattere contingibile e urgente (è opportuno/necessario che il decisore sappia se i 17 casi di contagio in più “scoperti” nella settimana sono conseguenza di 20 tamponi refertati piuttosto che di 200 tamponi refertati).
Ci auguriamo che il Sindaco si adoperi nelle opportune sedi, con documenti formali, per risolvere questa carenza comunicativa da parte degli organismi tecnici, aggiungendo anche la richiesta di venire informato, a beneficio di ogni pontolliese, specialmente delle fasce più a rischio, di ogni altro dato utile a svolgere in scienza e coscienza il proprio compito (età dei contagiati, ambiti di contagio, ecc. ecc.).
Diciassette casi di contagio a Ponte dell'Olio
09/11/20 3030 PonteWeb • tag: contagicovid
Nella settimana appena terminata dobbiamo annotare 17 nuovi casi accertati di COVID nel nostro comune.
Alziamo l’attenzione, miglioriamo i nostri comportamenti: distanziamento sociale, mascherina, igiene, non frequentare luoghi affollati, rispetto scrupoloso delle disposizioni delle autorità.
Pandemia, evento epocale
05/11/20 3021 PonteWeb • tag: contagicovid amicocomunetrasparente
Le autorità sanitarie mondiali > nazionali > regionali > provinciali, a cascata, comunicano la situazione epidemiologica alla popolazione del proprio bacino amministrativo.
Il compito di informare la popolazione del Comune, nucleo elementare dell’organizzazione civile, è svolto dall’autorità sanitaria locale: il Sindaco.
Al 01 novembre, in provincia di Piacenza, vi erano:
- 110 persone ricoverate
- 1.377 persone in isolamento fiduciario in quanto COVID-positivi
- 82 persone in isolamento fiduciario in quanto rientrati da aree a rischio
- 2.256 persone in quarantena in quanto contatti stretti.
Quale è la situazione a Ponte dell’Olio ?
C'è qualcosa che non va !!!
04/11/20 3019 PonteWeb • tag: contagicovid amicocomunetrasparente
L'incidenza dei casi di contagio rilevati a Ponte dell'Olio continua a peggiorare rispetto all'andamento dell'incidenza negli altri comuni.
C'è qualcosa che non va, certamente qualcosa anche nei nostri comportamenti.
E' necessario che TUTTI seguiamo scrupolosamente le indicazioni delle autorità: dall'uso delle mascherine, al distanziamento sociale, dal frequente lavaggio delle mani all'evitare gli assembramenti, ecc.
Preso atto di come sta evolvendo l'epidemia a Ponte dell'Olio, cogliamo l’occasione per ribadire l'opportunità di ampia TRASPARENZA su questo tema, invitando le autorità a rendere pubblici maggiori dettagli (ad es.: malattie in corso, età dei malati, in isolamento, ricoverati, guariti, deceduti, ecc.)
Impennata di casi di contagio a Ponte dell’Olio
01/11/20 3016 PonteWeb • tag: contagicovid
Il mese di ottobre 2020 si chiude con 38 casi di contagio (di cui 18 nell’ultima settimana). E’ quindi opportuno/necessario migliorare i nostri comportamenti: distanziamento sociale, mascherina, igiene, non frequentare luoghi affollati, rispetto scrupoloso delle disposizioni delle autorità FONTE
Casi di contagio: il confronto
28/10/20 3008 PonteWeb • tag: contagicovid
Il numero di contagiati per ogni mille residenti dà indicazioni relativamente alla pressione epidemiologica che ha subito un territorio rispetto ai territori vicini, e, se confrontato nel tempo, a come quel territorio ha potuto/saputo reagire rispetto ai territori vicini.
L’indicatore si calcola così: numero di contagiati : numero residenti x 1.000.
Nel primo istogramma è riportato l’indice relativo ad ogni comune piacentino alla data del 25 ottobre 2020.
Nel secondo istogramma è riportato lo stesso indice alla data del 14 maggio 2020.
Mascherina, distanziamento, igiene, rispetto delle disposizioni delle autorità.