Valorizzazione del patrimonio comunale
Il nostro Comune (noi) è proprietario di 31 alloggi di edilizia residenziale pubblica ERP.
Due di questi alloggi non sono utilizzabili da circa due anni (rispettivamente: dal 27-01-2020 e dal 13-08-2020) perché necessitano di interventi di manutenzione.
A settembre 2021 la Regione ha assegnato a Ponte dell’Olio un contributo di 7.518 euro finalizzato al recupero degli alloggi sfitti ma i nostri Amministratori comunali hanno rinunciato al contributo “per carenza di fondi integrativi per realizzare compiute opere di manutenzione straordinaria alle due unità immobiliari di via G.Rossa”.
Attualmente sono nove le famiglie in attesa di un alloggio ERP FONTE
------
Gli alloggi ERP sono abitazioni costruite con fondi pubblici e assegnate in affitto a famiglie o a singoli che hanno un reddito che non consente loro di affittare un alloggio sul mercato libero. Le assegnazioni avvengono a seguito di domanda degli interessati e in funzione di graduatorie pubbliche comunali.
12/06/22 Marino Commenta Permalink 3775 erpediliziapubblica
Edilizia Residenziale Pubblica : la nuova graduatoria
Sul sito del Comune è pubblicata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) per il corrente anno.
Gli alloggi ERP sono abitazioni costruite con fondi pubblici e assegnate in affitto a famiglie o a singoli che hanno un reddito che non consente loro di affittare un alloggio sul mercato libero. Le assegnazioni avvengono a seguito di domanda degli interessati e in funzione di graduatorie pubbliche comunali.
A Ponte dell'Olio vi sono 35 alloggi ERP: 31 di proprietà comunale, 4 di proprietà ACER.
Qui FONTE è possibile consultare la graduatoria provvisoria che, appena confermata, verrà utilizzata per assegnare gli alloggi che eventualmente si renderanno disponibili nel corso dell'anno in corso.
23/03/22 Marino Commenta Permalink 3703 erpediliziapubblica
Alloggi edilizia residenziale pubblica: è il momento di fare domanda
Sul sito del Comune è evidenziata l'apertura del bando per la formazione della graduatoria finalizzata all’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Le domande devono essere presentate entro le ore 12.00 del 16.03.2022.
La graduatoria sarà utilizzata per l’assegnazione degli alloggi ERP che si renderanno disponibili durante il 2022.
Clicca qui per approfondimenti FONTE
-----
A Ponte dell’Olio sono disponibili:
✅ di proprietà comunale:
- 7 alloggi e 7 box/posti auto in via Brizzolari 1
- 6 alloggi e 5 box/posti auto in via Rossi 32
- 5 alloggi e 5 box/posti auto in via G.Rossa 6
- 3 alloggi e 3 box/posti auto in via Sbuttoni 2
- 10 alloggi e 9 box/posti auto in via G.Rossa 15/17/19
✅ di proprietà di ACER Piacenza ( FONTE )
- 4 alloggi e 8 box/posti auto in via Sbuttoni
❎ per un totale di: 35 alloggi e 37 box/posti auto
-----
Gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica sono abitazioni costruite con fondi pubblici e assegnate in affitto a famiglie o a singoli che hanno un reddito che non consente loro di affittare un alloggio sul mercato libero.
Le assegnazioni avvengono a seguito di domanda degli interessati e in funzione di graduatorie pubbliche comunali, formulate secondo vari parametri tra cui il reddito familiare, l’anzianità di residenza nel comune, ecc.
16/02/22 Marino Commenta Permalink 3657 erpediliziapubblica
Edilizia Residenziale Pubblica: facciamo il punto
A Ponte dell’Olio sono disponibili:
✅ di proprietà comunale:
- 7 alloggi e 7 box/posti auto in via Brizzolari 1
- 6 alloggi e 5 box/posti auto in via Rossi 32
- 5 alloggi e 5 box/posti auto in via G.Rossa 6
- 3 alloggi e 3 box/posti auto in via Sbuttoni 2
- 10 alloggi e 9 box/posti auto in via G.Rossa 15/17/19
✅ di proprietà di ACER Piacenza ( FONTE )
- 4 alloggi e 8 box/posti auto in via Sbuttoni
❎ per un totale di: 35 alloggi e 37 box/posti auto
-----
Pur in presenza di 35 alloggi, la “coda” di persone in attesa di aiuto è significativa FONTE
-----
Gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica sono abitazioni costruite con fondi pubblici e assegnate in affitto a famiglie o a singoli che hanno un reddito che non consente loro di affittare un alloggio sul mercato libero.
Le assegnazioni avvengono a seguito di domanda degli interessati e in funzione di graduatorie pubbliche comunali, formulate secondo vari parametri tra cui il reddito familiare, l’anzianità di residenza nel comune, ecc.
18/12/21 Marino Commenta Permalink 3563 erpediliziapubblica
ERP Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica
Sul sito del Comune è pubblicata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) per l'anno 2021.
Gli alloggi ERP sono abitazioni costruite con fondi pubblici e assegnate in affitto a famiglie o a singoli che hanno un reddito che non consente loro di affittare un alloggio sul mercato libero. Le assegnazioni avvengono a seguito di domanda degli interessati e in funzione di graduatorie pubbliche comunali.
Per quanto a mia conoscenza, gli alloggi di proprietà comunale adibiti a ERP dovrebbero essere circa 30.
Cognome Nome | Punteggio | |
---|---|---|
1 | Mihaylova Kremeva Dimitrova | 49 |
2 | Travuzzi Simone | 47 |
3 | Battaglia Demetrio | 45 |
4 | Mouha Fatima | 40 |
5 | Hadib Abdelaal Mohamed Abdelaal Badr | 40 |
6 | Wilson Alba Andrea | 35 |
7 | Cherragui Bouchta | 28 |
8 | Es-Safssafi Lamjd | 28 |
9 | Gouda Hani Abdalla Fahmi | 26 |
10 | Mourad Helmy Mostafa Khallaf | 26 |
11 | Belferragui Abderrahmane | 25 |
12 | Gottardo Angela | 25 |
13 | Abd El Rahman Magdi | 24 |
14 | Omar Radwan | 24 |
15 | Maaroufi Rachid | 23 |
08/04/21 Marino Commenta Permalink 3260 erpediliziapubblica
Edilizia Residenziale Pubblica: è possibile fare domanda
Le domande per ottenere un alloggio di edilizia residenziale pubblica (ERP) debbono essere presentate in Comune entro le ore 12.00 del 15.03.2021. Qui il bando FONTE
Possono presentare domanda i cittadini che siano in possesso dei seguenti requisiti:
A) Cittadinanza
Può richiedere l'assegnazione:
1. il cittadino italiano;
2. il cittadino di Stato aderente alla Unione Europea;
3. familiare, di un cittadino dell’Unione Europea, non avente la cittadinanza di uno Stato membro regolarmente soggiornante, di cui all’art. 19, D.lgs. 30/2007;
4. titolare di protezione internazionale, di cui all’art. 2, DLgs 251/2007 e ss.mm. (status di rifugiato e status di protezione sussidiaria);
5. cittadino straniero titolare di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;
6. cittadino straniero regolarmente soggiornante in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che eserciti una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo.
B) Residenza o sede dell’attività lavorativa
Può richiedere l’assegnazione il richiedente che, alternativamente:
1. abbia residenza anagrafica o attività lavorativa stabile ed esclusiva o principale nell’ambito territoriale regionale da almeno tre anni;
2. abbia la residenza anagrafica o svolga attività lavorativa esclusiva o principale nel Comune di Ponte dell’Olio.
Il soggetto iscritto all’AIRE del Comune di Ponte dell’Olio può fare domanda purché possa dimostrare la residenza anagrafica nell’ambito territoriale regionale per almeno tre anni, anche non continuativi.
Il richiedente iscritto all’AIRE, entro il termine stabilito dal Regolamento comunale in materia e comunque non oltre sei mesi dal provvedimento di assegnazione dell’alloggio, è tenuto ad occupare l’alloggio stesso, pena la decadenza dall’assegnazione prevista all’art. 25, comma VII, L.R. 24/2001.
C) Titolarità di diritti reali su beni immobili
I componenti il nucleo avente diritto non devono essere titolari, complessivamente, di una quota superiore al 50% del diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione, sul medesimo alloggio ubicato in qualsiasi Comune del territorio Nazionale e adeguato alle esigenze del nucleo familiare, ai sensi del D.M. 05.07.1975.
Non preclude l’assegnazione:
• la titolarità dei diritti sopra indicati, nel caso in cui l’alloggio su cui si vanta il diritto risulti inagibile da certificato rilasciato dal Comune. Il proprietario dell’alloggio dichiarato inagibile è tenuto a comunicare tempestivamente al Comune l’avvenuta rimessione in pristino del medesimo alloggio;
• la nuda proprietà di un alloggio, anche al 100%;
• il diritto di proprietà su un alloggio oggetto di procedura di pignoramento, a decorrere dalla data di notifica del provvedimento di rilascio dell’alloggio emesso dal Giudice dell’Esecuzione ai sensi dell’art. 560, comma III, c.p.c.;
• il diritto di proprietà sull’alloggio assegnato al coniuge per effetto di sentenza di separazione giudiziale o di accordo omologato in caso di separazione consensuale o in base ad altro accordo ai sensi della normativa vigente in materia.
D) Assenza di precedenti assegnazioni o contributi (per tutti i componenti il nucleo richiedente)
1. assenza di precedenti assegnazioni di alloggi di E.R.P. e di altri alloggi pubblici, cui sia seguito il riscatto o l’acquisto ai sensi della Legge 513/77 o della Legge 560/93;
2. assenza di precedenti finanziamenti agevolati in qualunque forma concessi dallo Stato o da Enti pubblici al fine di realizzare o acquistare un alloggio, sempre che l’alloggio non sia utilizzabile da certificato rilasciato dal Comune e non sia perito senza dar luogo al risarcimento del danno.
I proprietari dell’alloggio dichiarato inagibile sono tenuti a comunicare tempestivamente al Comune l’avvenuta rimessione in pristino del medesimo alloggio.
E) Requisiti reddituali per l'accesso
1. valore ISEE non deve essere superiore a Euro 17.154,00;
2. valore del patrimonio mobiliare non deve essere superiore a Euro 35.000,00.
Il superamento anche di uno solo dei due limiti comporta l’esclusione dalla graduatoria.
F) Motivi ostativi all’assegnazione
1. Aver ceduto in tutto o in parte, fuori dai casi previsti dalla legge, l'alloggio eventualmente assegnato in precedenza in qualsiasi forma;
2. occupare illegalmente un alloggio di edilizia residenziale pubblica.
________
I requisiti per l’accesso all’ERP indicati ai precedenti punti debbono essere posseduti dal richiedente e, limitatamente ai punti C), D) ed E) anche dagli altri componenti il nucleo, alla data di presentazione della domanda.
Debbono altresì permanere al momento dell’assegnazione.
10/02/21 Marino Commenta Permalink 3159 erpediliziapubblica
ERP Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica
Sul sito del Comune è pubblicata la graduatoria nominativa definitiva per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica per l'anno 2020 FONTE .
E' interessante osservare la variazione negli anni del numero di famiglie in attesa di un alloggio.
Gli alloggi ERP sono abitazioni costruite con fondi pubblici e assegnate in affitto a famiglie o a singoli che hanno un reddito che non consente loro di affittare un alloggio sul mercato libero. Le assegnazioni avvengono a seguito di domanda degli interessati e in funzione di graduatorie pubbliche comunali, formulate secondo determinati parametri FONTE .
Per quanto a mia conoscenza, gli alloggi di proprietà comunale adibiti a ERP dovrebbero essere circa 30.
13/07/20 Marino Commenta Permalink 2794 erpediliziapubblica
ERP Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica
Sul sito del Comune è stata pubblicata la graduatoria provvisoria FONTE per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica per l'anno 2019.
E' interessante osservare la variazione negli anni del numero di famiglie in attesa di un alloggio: dalle 22 del 2010 alle 6 del 2019. Quali i motivi? Questo andamento è originato da cause socio-economiche "positive" o "negative"? Gli amministratori comunali che hanno accesso privilegiato a informazioni anche sensibili, possono e vogliono aiutarci a capire?
05/03/19 Marino Commenta Permalink 2102 erpediliziapubblica
ERP Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica
Sul sito del Comune è stata pubblicata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica per l'anno 2018 FONTE .
E' interessante osservare la variazione negli anni del numero di famiglie in attesa di un alloggio ERP (clicca sull'istogramma per ingrandirlo): dalle 22 famiglie in attesa di alloggio del 2010 alle 10 famiglie del 2018.
02/03/18 Marino Commenta Permalink 1900 erpediliziapubblica
Alloggi ERP Edilizia Residenziale Pubblica: presentazione domande
Da oggi è possibile inoltrare domanda per essere inseriti nella graduatoria per l’assegnazione in locazione semplice di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Qui FONTE il bando e qui FONTE il modulo di domanda (da presentare in Comune entro il 28 febbraio 2018).
22/01/18 Marino Commenta Permalink 1880 erpediliziapubblica